Che cos’è il caffè verde, quali sono le sue proprietà benefiche e come utilizzarlo al meglio.
Fra i prodotti naturali più utilizzati per mantenere la salute e il benessere dell’organismo vi è il caffè verde, tant’è che l’interesse nei confronti di questo alimento ha superato in breve tempo quello nei confronti del suo cugino tè verde.
Se anche tu sei incuriosito da questo tipo di caffè e vuoi saperne di più continua pure a leggere questo articolo.
Ti faremo scoprire le sue proprietà, gli utilizzi e i benefici che potrai avere inserendolo nella tua dieta quotidiana. Inoltre ti presenteremo il nostro integratore naturale Kalo-two, che contiene per l’appunto caffè verde.
Sei pronto/a? Iniziamo subito!
Caffè verde: cos’è e in che modo si differenzia dagli altri tipi di caffè
Sentendo nominare il caffè verde avrai forse pensato a qualche miscela particolare o atipica di caffè.
Sappi invece che questo specifico caffè è una semplice miscela di varietà classiche che non è stata però sottoposta al processo di torrefazione (ovvero tostatura).
È per questo motivo che i suoi chicchi non sono marroni, ma mantengono il colore originale del caffè che è, appunto, di un bel verde allegro.
Un’altra caratteristica che lo differenzia da quello classico è la quantità di caffeina contenuta al suo interno.
La caffeina è il principio attivo più importante di ogni genere di caffè.
Rispetto al caffè torrefatto, quello verde presenta una quantità di caffeina minore che non è indipendente, ma unita all’acido clorogenico. Tale acido possiede proprietà antiossidanti.
Quanto sopra scritto comporta che la caffeina contenuta venga assorbita dall’organismo in maniera più lenta rispetto a quella del torrefatto, rimanendo nella circolazione sanguigna per più tempo proprio per questo motivo.
Un’altra differenza tra i due tipi di caffè è che il verde possiede una più alta quantità di polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti, sali minerali e vitamine.
Quali sono le proprietà e i benefici del caffè verde?
Ha molte proprietà che possono aiutare le persone a stare più in forma, vivere meglio e in salute.
Qui sotto potrai trovare elencati i principali benefici che potresti riscontrare inserendo il caffè verde nella tua routine alimentare giornaliera:
- Controllo della glicemia. L’acido clorogenico di cui questo tipo di caffè è ricco diminuisce la formazione del glucosio nel fegato iniziando dal glicogeno. Inoltre riduce la quantità di zuccheri assorbiti dall’intestino ed è di conseguenza molto utile in caso di diabete o quando si debbano controllare i valori di glucosio nel sangue;
- Riduzione del colesterolo e miglioramento della pressione sanguigna. Questo tipo di caffè contiene una minore quantità di una sostanza che si sviluppa durante la torrefazione, chiamata – mi raccomando non ti spaventare! – Hydroxyhydroquinone. Per questo motivo il verde diminuisce notevolmente la pressione sanguigna rispetto al caffè tostato.
- Accelerazione del metabolismo. Le metilxantine di cui il caffè verde è ricco svolgono una funzione lipolitica e di riduzione dell’assorbimento dei grassi introdotti con un’alimentazione non corretta perché rendono liberi dagli acidi grassi i tessuti adiposi. Il caffè verde è, quindi, consigliato come coadiuvante quando si segue una dieta dimagrante. Se poi alla dieta e all’assunzione del caffè verde si aggiunge un sano esercizio fisico, si potranno riscontrare degli effetti positivi nel dimagrimento senza attendere troppo tempo;
- Azione antinfiammatoria e antiossidante. Questo tipo di caffè presenta un’elevata quantità di omega 6 e omega 3, acidi clorogenico, ferulico e tannico che intervengono direttamente sulla principale causa dell’invecchiamento delle cellule, ossia i radicali liberi. Anche i polifenoli in esso contenuti svolgono una funzione antinvecchiamento molto importante soprattutto nell’arresto di tumori e in ambito cardiovascolare. L’acido clorogenico ha anche delle proprietà antinfiammatorie non indifferenti. Questo acido è, infatti, metabolizzato dall’intestino che lo trasforma in acido caffeico, dalla forte azione antinfiammatoria.
Qual è l’utilizzo più indicato per dare una marcia in più al nostro organismo?
Non finiremo mai di ribadire che l’utilizzo del caffè verde dovrebbe essere sempre associato ad un’attività fisica costante e a una sana alimentazione.
Detto questo ti consigliamo di assumerlo all’interno di un integratore naturale composto anche da principi attivi di altre piante.
In questo modo le sue proprietà vengono ulteriormente rafforzate da quelle delle altre piante e agiranno in piena sinergia con esse.
Fra gli integratori naturali noi ti consigliamo quelli di Fitosofia, la nostra azienda che opera nel campo della fitoterapia ormai da tanti anni.
Si tratta di prodotti di grande qualità e composti da estratti di piante purissimi che sono anche privi di sostanze tossiche per l’organismo come alcol, OGM, aromi artificiali, coloranti di sintesi, eccipienti.
Fra i prodotti Fitosofia che contengono il caffè verde ti suggeriamo di testare il nostro Kalo-two.
Ecco qui sotto riportate le sue principali caratteristiche e i suoi benefici:
Si tratta di un prodotto efficace in caso di gonfiore addominale, ritenzione idrica, accumuli adiposi, metabolismo lento e fame nervosa.
I principi attivi che contraddistinguono questo integratore 100 % naturale sono:
- Caffè verde;
- Arancio amaro;
- Guaranà;
- Cola;
Se anche tu vuoi beneficiare delle proprietà del c. verde rivolgiti ai prodotti della nostra azienda perché sono il frutto della passione per la natura e per tutto ciò che di bello può offrire.
Fitosofia: non potrai non innamorartene!