Metabolismo lento: una delle principali conseguenze della menopausa.

Metabolismo lento in menopausa

Sapevi che il metabolismo lento è una delle principali conseguenze della menopausa? Scopri, leggendo il nostro articolo, come potresti riattivarlo.


Metabolismo lento in menopausa.

Gli sbalzi ormonali e la produzione ridotta di estrogeni nelle donne di una certa età fa sì che il metabolismo durante la menopausa rallenti.

Ovviamente è possibile cambiare questa situazione adottando piccoli accorgimenti, ovvero cambiando delle abitudini e assumendo alcuni dei nostri integratori naturali come ad esempio Detox Migliora, Attiva Migliora, Kalo-two Migliora, la tintura madre di Agnocasto e il macerato glicerico di Rubus Idaeus.

Con un rallentamento del metabolismo durante la menopausa molte donne aumentano di peso e soffrono di gonfiore.

Situazioni non propriamente piacevoli e che spesso causano disagi a chi ne soffre. Ma oggi vogliamo darti una buona notizia, ovvero che il metabolismo lento non è una condizione stabile ma può essere risvegliato e velocizzarsi.

Metabolismo lento come velocizzarlo

Come è possibile riattivare il metabolismo?

In primis, cambiando le tue abitudini. Ecco quali comportamenti dovresti adottare:

  • mangiare poco e spesso, in modo tale da non arrivare affamate ai pasti principali e abbuffarsi a pranzo e a cena;
  • mangiare lentamente è una buona abitudine che si consiglia sempre e non solo a chi ha un metabolismo lento. In questi casi però appare fondamentale masticare lentamente e bene in modo da assimilare al meglio gli alimenti che si ingeriscono e contrastare il gonfiore addominale tipico di una cattiva digestione;
  • mangiare in maniera variegata: prediligi cibi come frutta e verdura, soprattutto come spuntino a metà mattina e metà pomeriggio. Cerca di mangiare più spesso possibile (almeno 5 volte al giorno) in modo tale da riattivare il tuo metabolismo, in quanto, solo in questo modo il tuo apparato digerente sarà sempre attivo;
  • svolgere attività fisica costante: se non riesci tutti i giorni (per motivi lavorativi) cerca di praticare dello sport almeno due o tre volte a settimana in modo tale da aumentare la tua massa magra che influenza il tuo metabolismo basale.

Questi sono tutti piccoli accorgimenti molto utili per risvegliare il tuo metabolismo assopito a causa della menopausa. Ma non solo, esistono anche altri piccoli accorgimenti che potresti aiutare e che potrebbero esserti di grande aiuto per riattivare il tuo metabolismo lento.

Oltre che riattivare il metabolismo vorresti iniziare una dieta dimagrante? Allora prima di iniziarla dovresti depurare il tuo organismo. Leggi il seguente approfondimento a riguardo: “Depurare l’organismo: qual è il periodo migliore per la depurazione?“.

Metabolismo lento farmaci o prodotti naturali?

I prodotti naturali sono molto utili perché in natura esistono numerose piante con proprietà benefiche e che hanno delle funzionalità utili per riattivare il metabolismo.

Tra questi ingredienti naturali, ampiamente utilizzati in fitoterapia e anche da noi per realizzare i nostri integratori alimentari, ci sono il finocchio, l’ananas, il tarassaco e altri.

Spesso si pensa che per riattivare il metabolismo, l’unica soluzione giusta sia quella di assumere farmaci specifici.

Noi generalmente lo sconsigliamo, in quanto in natura esistono già dei rimedi che possono aiutarti in questo, perché allora dover assumere dei medicinali?

Troppe persone ricorrono all’uso di farmaci troppo facilmente.

Rimedi naturali per il metabolismo lento

In realtà, in questi casi, non ce n’è il bisogno e comunque, ci teniamo a precisare e a ricordarti che prima di assumere qualsiasi farmaco, dovresti consultare un medico.

I prodotti naturali sono maggiormente indicati perché, in genere salvo rare eccezioni, non hanno delle controindicazioni o effetti collaterali indesiderati.

Ma vediamo ora insieme, più nel dettaglio, quali sono questi nostri integratori alimentari che potrebbero esserti utili per riattivare il tuo metabolismo lento.

Come riattivare metabolismo lento con i nostri integratori 100% naturali.

Abbiamo creato, appositamente per tutte le persone che, come te, vorrebbero un piccolo aiutino con il proprio metabolismo assopito diversi integratori alimentari, tinture madri e macerati glicerici.

Gli integratori che ti consigliamo di provare sono il Detox Migliora, al gusto limone da consumare in pratiche bustine, il Kalo-two Migliora in flacone da 200ml al gusto limone e Attiva Migliora, in comode capsule da assumere a stomaco vuoto diluite in acqua, prima di colazione.

Tutti e tre gli integratori sono 100% naturali, senza alcool, e realizzati mediante una tecnica di estrazione innovativa, ovvero a ultrasuoni. In questo modo, tutti i loro principi attivi preservano la loro integrità del fitocomplesso.

Sono degli ottimi coadiuvanti per:

Per riattivare il metabolismo ti consigliamo anche altri due integratori. Leggi il prossimo paragrafo per scoprire quali!

Come riattivare il metabolismo lento con la tintura madre di Agnocasto e il macerato glicerico di Rubus.

La tintura madre di Agnocasto è un estratto idroalcolico adatto per le donne in menopausa e con un metabolismo lento.

L’agnocasto è una pianta le cui proprietà benefiche sulle donne sono da sempre riconosciute.

In particolare, questa pianta oltre al periodo di menopausa può essere utilizzata come rimedio contro i dolori della sindrome premestruale. Inoltre, riesce a diminuire la cefalea, il gonfiore, l’ansia, la tensione mammaria e un ciclo mestruale irregolare e/o troppo breve.

Mentre durante la menopausa riesce a contrastare la sudorazione notturna, la stanchezza e le vampate di calore.

Questa tintura madre non deve essere assunta durante la gravidanza! In quanto i suoi componenti, potrebbero interagire con il feto. Inoltre, ne sconsigliamo l’uso per chi assume la pillola anticoncezionale.

E se per i motivi sopra citati non potessi assumere questa tintura madre, prova il nostro macerato glicerico di Rubus Idaeus.

Il macerato glicerico è un estratto gliceroalcolico ottenuto tramite la macerazione di piante officinali in parti d’acqua, glicerolo e alcol.

In particolare, il nostro macerato glicerico, oltre che per velocizzare il metabolismo durante la menopausa è indicato nei casi di fibroma uterino, amenorrea primaria, sindrome pre-mestruale e altre patologie e disfunzioni legate all’apparato genitale femminile.

Generalmente, in fitoterapia, si consiglia un uso del macerato di Rubus con altri gemmoderivati e altri integratori con il fine di sostenere e facilitarne la sua azione. Ad esempio, potresti assumere delle gocce di macerato di Rubus in concomitanza con la tintura madre di Agnocasto, se soffri di problemi legati all’ovaio.

Oppure, per una menopausa precoce e per contrastare tutti i sintomi, che da questo ne consegue, potresti assumerlo in concomitanza con il nostro Macerato glicerico di Vaccinium vitis idaea.

Conclusioni.

Come hai avuto modo di apprendere dalla lettura del nostro articolo, un rallentamento del proprio metabolismo basale, è una condizione assai frequente nelle donne durante la menopausa. Per cui non hai alcun motivo di sentirti sola!

Sappiamo che probabilmente l’aumento di peso, il non vedere più il proprio corpo come una volta, il gonfiore addominale possono crearti imbarazzo.

Per questo motivo, per te e per tutte le donne che soffrono di questo, abbiamo pensato di produrre degli integratori 100% naturali utili per aiutarti a riattivare il tuo metabolismo assopito.

Ci teniamo a precisare però che il solo utilizzo di questi prodotti non basta. Adotta delle buone abitudini e segui i consigli che ti abbiamo dato in questo articolo!

Siamo sicuri che, così facendo, potrai finalmente risvegliare il tuo metabolismo e sentirti meglio.

indice
icona-contatti