Ritenzione idrica: i migliori rimedi naturali per drenare i liquidi in eccesso

Ritenzione idrica rimedi naturali

Hai le gambe o altre parti del corpo particolarmente gonfie? Avverti pesantezza e mal di testa? Un eccesso di acqua nel corpo potrebbe essere la causa. Scopri quali sono i rimedi più efficaci ed utilizzati dalle persone per risolvere questo disturbo.


La ritenzione idrica può colpire sia le donne sia gli uomini, ma a soffrirne di più è soprattutto la popolazione femminile.

Questo accumulo di acqua nel corpo (generalmente superiore in alcune parti del corpo come addome, cosce e glutei) è possibile risolverlo, oltre che con un cambiamento del proprio stile di vita, anche con la fitoterapia.

Sono numerosi gli studi che sottolineano, infatti, l’importanza della fitoterapia per alleviare questo disturbo, grazie alle proprietà benefiche dei principi attivi contenuti in piante specifiche.

In questo articolo, oltre a fornirti informazioni che non tutti sanno sulla ritenzione idrica, ti presentiamo i migliori rimedi naturali, tra cui l’integratore Drena.

Si tratta di un prodotto della nostra azienda Fitosofia che, per via dell’azione svolta dagli attivi naturali contenuti, è un ottimo coadiuvante per risolvere questa diffusa problematica.

Sei curioso/a? Non ti resta che proseguire per scoprire di più.

Vuoi sapere nei dettagli cosa sia la ritenzione idrica? Leggi il seguente articolo: “Ritenzione idrica: cos’è, come prevenirla e come eliminarla“.

Quali sono i sintomi che ti permettono di individuare la ritenzione idrica?

Il segno più caratteristico della ritenzione idrica è l’edema, il gonfiore causato da un eccessivo accumulo di liquidi linfatici nei tessuti.

Seppur non si tratti di una malattia, sicuramente è un inestetismo che può provocare molto disagio, soprattutto per lo stigma sociale che possono subire le persone che ne sono affette.

Solitamente, quando si soffre di ritenzione idrica a carico di piedi, caviglie, gambe, mani, pancia ed anche viso, si avverte un appesantimento generale, mal di testa ed un forte senso di stanchezza.

A volte l’edema, se sottovalutato, può svilupparsi ed arrivare a diffondersi in tutto il corpo provocando l’anasarca, una forma grave che può portare a difficoltà di respirazione, se non addirittura a scompensi cardiaci, cirrosi epatica ed insufficienza renale.

Discorso diverso è invece la formazione del linfedema, un gonfiore tipico delle gambe, causato da un blocco del sistema linfatico oppure da malattie ereditarie. Questa patologia è a lungo termine, non può essere curata e può portare alla perdita di mobilità.

Quali sono le cause della ritenzione idrica?

Nella maggior parte dei casi, il corpo va incontro a ritenzione idrica in seguito ad uno scorretto stile di vita ed abitudini alimentari.

Ad esempio, tra i fattori predisponenti di questo disturbo ci sono i seguenti:

  • Abuso di alcolici e fumo;
  • Vita sedentaria,
  • Sovrappeso causato da un’alimentazione poco equilibrata, ricca di grassi e sale;
  • Utilizzo di indumenti troppo stretti o tacchi alti.

Più rara, invece, è la natura patologica, quella scatenata in particolare da predisposizione genetica, malattie cardiovascolari, renali o allergiche.

Comunque sia, per accertarsi di non essere affetti da alcuna patologia è necessario rivolgersi al medico il quale, eventualmente, potrà intervenire con la prescrizione di trattamenti e terapie specifiche.

Se la ritenzione idrica non è associata ad una malattia, si possono seguire determinate norme comportamentali e si può ricorrere all’impiego di efficaci rimedi naturali. Vediamo, qui di seguito, quali sono.

Accorgimenti da seguire per sconfiggere la ritenzione idrica

Innanzitutto, in assenza di patologie, è possibile drenare i liquidi in eccesso con un cambiamento delle proprie abitudini.

Praticare uno sport è fondamentale. Basta anche una semplice passeggiata ogni giorno per vedere risultati nel breve termine (sono da evitare la corsa ed attività sportive come la pallavolo ed il tennis in quanto comportano impatti pesanti con il terreno).

Lo sport migliore in assoluto per combattere la ritenzione idrica è il nuoto: muoversi nell’acqua, infatti, produce un massaggio linfodrenante.

Sport e ritenzione idrica

Anche lo spinning, l’aerobica ed il fitcross in acqua sono discipline molto efficaci che aiutano a drenare, a rassodare ed a rimuovere inestetismi della pelle, tra cui la fastidiosa cellulite.

Un’altra norma comportamentale da seguire è la revisione della propria alimentazione.

Prediligere le fibre alimentari aiuta la motilità dell’intestino e risolve disturbi quali stipsi e stitichezza.

È fondamentale, inoltre, mangiare quotidianamente frutta e verdura, in particolare gli alimenti ricchi di acido ascorbico (meglio noto come vitamina C).

Puoi trovare questo essenziale nutriente in frutti come il kiwi, le fragole e le ciliegie ed in verdure come la lattuga ed i broccoli.

Ricordiamo, inoltre, quanto sia importante una corretta idratazione giornaliera: bere due litri di acqua al giorno ed evitare le bibite gassate non può che aiutare ad espellere i liquidi linfatici presenti nei tessuti.

Quali rimedi naturali per drenare l’acqua presente nel corpo?

Per ridurre gli effetti della ritenzione idrica, puoi integrare nella tua dieta i prodotti naturali Fitosofia, che contengono al loro interno sostanze attive in grado di svolgere un’efficace azione drenante.

Fra gli integratori che hanno una spiccata azione diuretica e che permettono di sgonfiare gambe, braccia ed altre parti del corpo ci sono i seguenti:

  • Drena. Come si può intendere dal nome di questo integratore, Drena è il prodotto più specifico per ridurre la ritenzione idrica. In particolare, grazie all’ananas, il tarassaco e la pilosella (le piante per eccellenza anti-cellulite ed anti-edemi) è possibile disintossicare il corpo da tutte le scorie e dai liquidi in eccesso;
  • Renal. Si tratta di un depurativo renale composto da importanti principi attivi come quelli di Equiseto, Ortosiphon e Verga che, se assunti quotidianamente e secondo le dosi indicate, favoriscono la diuresi e l’eliminazione dell’acqua nell’organismo senza che venga alterato il tenore degli elettroliti;
  • Cell K. Questo integratore analcolico ed al gusto di arancio contiene diversi ingredienti che contrastano la cellulite e la ritenzione idrica, tra cui i seguenti:
    • il rusco, noto anche con il nome di Pungitopo, in grado di migliorare il funzionamento del sistema linfatico;
    • la centella che stimola la produzione di collagene ed elastina;
    • l’ippocastano che migliora la microcircolazione;
    • il castagno che elimina gli edemi ed il senso di gonfiore causati da un eccesso di liquidi nei tessuti;
  • Detox Migliora. Se desideri contrastare velocemente i gonfiori causati dalla ritenzione idrica, non puoi fare a meno di questo depurativo epatico. Oltre a favorire lo smaltimento delle tossine, apporta numerosi altri benefici e previene numerose malattie.

Realizza il tuo desiderio: torna ad avere un bel fisico, senza più gonfiori e cellulite.

In che modo?

Grazie ai prodotti Fitosofia made in Italy ed al 100% naturali.

indice
icona-contatti