Cibo e umore migliore: ecco cosa mangiare quando si è tristi.

Cibo e umore migliore

La tristezza ed il cattivo umore ti impediscono di guardare avanti ed affrontare con maggiore serenità le tue giornate? Parti dall’alimentazione per ritrovare il benessere mentale.


Oggi rispetto al passato non sono molte le persone consapevoli di quanto sia importante il legame tra il cibo e l’umore.

Tanti, ad esempio, hanno dimenticato quanto nel Medioevo fosse importante seguire una dieta in base al proprio stato d’animo. Nel Medioevo, ad esempio, i medici consigliavano l’assunzione di mele cotogne non soltanto per risolvere fastidi enterici, ma anche per tirare su di morale.

Gli studi che hanno provato scientificamente la relazione tra cibo e umore sono ancora pochi, ma quei pochi sono degni di nota e per cui vale la pena approfondirne la conoscenza.

In questo articolo saprai quello che non tutti conoscono a riguardo del profondo legame tra temperamento ed alimentazione. Verrai a scoprire quali sono gli alimenti da privilegiare per stare meglio a livello psicologico. Ti presenteremo, inoltre, gli integratori naturali in grado di restituirti il buon umore e che dovresti associare ad una dieta equilibrata.

Un regime alimentare equilibrato ti garantisce, generalmente, anche una certa regolarità intestinale. Leggi qui se invece soffri di stipsi: “Stitichezza: sintomi, cause e rimedi naturali“!

L’umore cambia con il cibo: la ricerca pubblicata su The Guardian

Lina Begdache, ​​Assistente Professore al Dipartimento degli Studi di Salute e Benessere all’Università di Binghamton (New York), ha recentemente condotto una ricerca che rivela come il cibo influenza l’umore. I risultati sono stati pubblicati da The Guardian, il quotidiano britannico tra i più conosciuti al mondo.

Durante lo studio sono state analizzate le abitudini alimentari di persone di età differenti.

È emerso che i giovani under-30 che tendevano a consumare per tre volte a settimana il cibo da fast-food erano più soggetti a stress mentale. Questo perché le pietanze generalmente offerte dai fast-food contengono elevate quantità acidi grassi trans ed Omega-6: questi nutrienti, in eccesso nel nostro corpo, possono portare ad ansia e depressione.

Chi consumava poca carne, meno di tre volte a settimana, risultava ancora più depresso: la carne contiene triptofano, una sostanza che porta alla sintesi dell’ormone serotonina, importante per il nostro benessere mentale.

Gli adulti sopra i 30 anni che consumavano un quantitativo giornaliero di frutta risultavano meno depressi.

Quindi, questa ricerca, ha portato alla conferma dello stretto legame tra cibo ed umore migliore. L’apporto di acidi grassi buoni, l’assunzione di minerali, magnesio e vitamine (soprattutto quelli contenuti nella dieta mediterranea) aiutano il cervello a ritrovare il benessere.

Ma quali sono nello specifico i cibi che migliorano l’umore?

Cosa mangiare per ritrovare un umore migliore? Ecco i cibi che mettono buon umore.

Cibi che migliorano l'umore

Vediamo qui di seguito nel dettaglio quali sono quegli alimenti in grado di riportare il sorriso ed il benessere mentale:

  • Farina d’avena. Questo alimento, se consumato in associazione al latte di soia, è uno tra i cibi fondamentali per combattere la depressione ed il malessere psichico. In particolare, è grazie alle sue elevate concentrazioni di Vitamina B1 e B6, ma anche il basso indice glicemico che rendono la farina d’avena l’antidepressivo per eccellenza;
  • Cavolo. Questo vegetale è ricco di importanti nutrienti per il benessere mentale, tra cui l’acido folico e la vitamina C. Molti medici consigliano di bere 2 bicchieri al giorno di succo di cavolo per combattere la depressione ed il nervosismo;
  • Spinaci. Grazie alle vitamine appartenenti al gruppo B (in particolare la vitamina B9) presenti negli spinaci è possibile ritrovare l’umore giusto. Il consiglio dato dagli esperti è quello di consumare fresche queste verdure e di non farle riposare troppo tempo in frigo. Per ottenere dei benefici basta anche l’assunzione di 130 g di spinaci;
  • Carni bianche. Il pollo, il tacchino ed il maiale sono anch’essi fonte di vitamine del gruppo B, soprattutto la vitamina B12. Seppur non vada consumata in eccesso, la carne contiene ottime fonti proteiche animali in grado di combattere la depressione, ma anche l’insonnia. Leggi anche il seguente articolo: “Umore migliore: perché per averlo dovresti partire dal sonno“;
  • Cioccolata fondente. Le tavolette di cioccolata, che contengono almeno l’85% di cacao, sono delle ottime fonti di serotonina, l’ormone alleato del buon umore;
  • Lattuga. Questo ortaggio a foglia verde contiene buone quantità di triptofano, l’amminoacido essenziale per la produzione di serotonina. La lattuga stimola la positività a livello mentale e l’equilibrio del sistema nervoso centrale;
  • Acqua. Anche solo una leggera disidratazione può provocare cattivo umore. Se sei particolarmente stanco, bevi un bicchiere d’acqua e ritroverai immediatamente il benessere.

Soffri anche di ipertensione e vuoi sapere qualcosa di più a riguardo (compresa l’alimentazione corretta per questa problematica)? Leggi qui: “Ipertensione: dieta e rimedi naturali“.

La fitoterapia per il benessere mentale.

I rimedi fitoterapici per ritrovare un umore migliore sono utilizzati sin dai tempi antichi. Le piante che possono aiutarti contro la tristezza e che permettono una regolazione del tono dell’umore sono differenti.

Noi di Fitosofia produciamo integratori al 100% naturali, che contengono i principi biologicamente attivi di numerosi vegetali.

Se vuoi affidarti alla fitoterapia per combattere i disturbi dell’umore, ti consigliamo i seguenti integratori, rimedi eccellenti per alleviare ansia, malinconia, insonnia ed inquietudine:

  • Detox Migliora. È risaputo che il malfunzionamento del fegato può portare a squilibri dell’umore. In caso di fegato appesantito anche la flora batterica intestinale ne risente e questo può avere conseguenze da un punto di vista psicologico. Grazie agli estratti di vegetali come le foglie di carciofo, è possibile depurare il fegato e ritrovare un po’ di benessere mentale;
  • Energy. Questo integratore possiede nutrienti estratti dal polline, dalla pappa reale, dalla propoli, dall’eleuterococco e dalla vitamina C. Si tratta, quindi, di un super energetico naturale che permette di tornare a svolgere le proprie attività quotidiane con la giusta energia e vitalità.
  • Attiva. La clorofilla e l’ortica sono due piante officinali molto apprezzate per le loro numerose proprietà. In questo integratore sono contenuti i loro principi attivi che migliorano il benessere dell’intero organismo e, quindi, anche quello relativo all’umore. In associazione con Detox Migliora, l’integratore Attiva aiuta a migliorare anche la memoria.

Torna a regalare un sorriso a chi ti sta accanto. Prenditi cura del tuo organismo partendo dalla giusta ed equilibrata alimentazione, associata agli integratori Fitosofia.

Prenotazione consulenza erboristica