Hai ingerito dei farmaci di troppo? Scopri ora quali sono i sintomi più comuni delle intossicazioni da farmaci e dai un occhio ai rimedi naturali più efficaci in queste circostanze.
L’intossicazione da farmaci, accidentale o volontaria, può indurre sintomi che possono rivelarsi fatali. Essi possono colpire il sistema nervoso, quello respiratorio, il tratto gastro-intestinale e quello cardiaco.
Se è capitato a te o a uno dei tuoi cari di essere soggetto ad un’intossicazione da farmaci, devi assolutamente sapere alcune informazioni molto utili ed i sintomi principali che capitano in questa situazione. Inoltre, è fondamentale che tu sappia quali possano essere dei validi rimedi naturali per una depurazione ottimale del fegato, l’organo che solitamente risulta essere più affaticato dalle intossicazioni.
In questo analizziamo questo tipo di intossicazioni e descriviamo i prodotti naturali più utili per la depurazione del fegato e di quei distretti dell’organismo che ci aiutano a rimuovere le tossine.
Che cos’è l’intossicazione da farmaci?
L’intossicazione da farmaci accidentale colpisce generalmente bambini e persone anziane a causa di disattenzione nei primi soggetti o disturbi di memoria e concentrazione nei secondi. I farmaci possono danneggiare, in certi casi seriamente in base alla tipologia, un organismo già piuttosto debole.
L’intossicazione da farmaci volontaria gran parte delle volte può portare a conseguenze gravi che includono il decesso.
In ogni caso una delle prime linee guida da seguire è quella di rivolgersi al Pronto Soccorso o al proprio medico. Le terapie e le indicazioni da parte di professionisti sono sicuramente migliori rispetto a rimedi azzardati, come indurre il vomito, una pratica fai da te che può creare ulteriore infiammazione all’organismo e peggiorare la situazione.
Intossicazione da farmaci sintomi
I sintomi dell’intossicazione da farmaci possono essere di vario tipo. Come anticipato nell’introduzione, essi possono colpire l’intero organismo. Ecco quelli più comuni:
- Sistema nervoso: stati confusionali, delirio, grave alterazione dello stato di coscienza, coma (reversibile o meno);
- Apparato respiratorio: difficoltà di respirazione, arresto respiratorio;
- Apparato gastrointestinale: ridotta motilità gastroesofagea, vomito, diarrea, nausea;
- Apparato cardiaco: abbassamento della pressione arteriosa, aritmie, tachicardia, brachicardia, infarto;
- Ipoglicemia (abbassamento degli zuccheri presenti nel sangue);
- Grave incremento della temperatura corporea (ipertermia maligna);
- Brividi, sudorazioni e tremori;
- Letargia;
- Rigidità muscolare o marcato aumento del tono muscolare;
- Ritenzione urinaria;
- Secchezza delle fauci.
I sintomi possono variare in base all’utilizzo di farmaco ingerito e alla quantità assunta. Chiaramente se si ingerisce una compressa in più gli effetti non saranno così devastanti quanto assumerne quantità nettamente superiori.
Tuttavia se si assume anche solo 1 grammo in più di barbiturici si può andare incontro a tossicità acuta rispetto all’assumere dosi di paracetamolo maggiori di 10 grammi. Infatti, assumere quantità inferiori ai 10 grammi di paracetamolo può risultare tossico soltanto per alcune categorie di soggetti, come gli alcolisti cronici.
In ogni caso ti ricordiamo che è sempre opportuno recarsi al più vicino Pronto Soccorso o Guardia Medica, in quanto il trattamento è più efficace se iniziato entro 12 ore dall’assunzione della quantità tossica.
Un aiuto naturale contro le intossicazioni da farmaci
Dopo un’intossicazione da farmaci è necessario che gli organi più colpiti, tra cui il fegato, vengano ripuliti dalle tossine in eccesso. Quindi, una dieta depurativa è uno dei primi rimedi da considerare.
Via libera a frutta, verdura, acqua ed alimenti che tengano alla lontana proteine grasse, conservanti ed alcol.
Sarà molto utile ad esempio inserire nella propria dieta quotidiana sostanze quali il limone e la curcuma.
Il limone è ricco di vitamina C e permette all’organismo di sintetizzare al meglio le tossine e di espellerle. La curcuma (un ingrediente ottimo per insaporire le insalate), favorisce l’attività degli enzimi che permettono un migliore smaltimento delle sostanze tossiche.
Ma anche gli integratori naturali svolgono una potente azione depurativa dalle tossine accumulate a causa di un’intossicazione da farmaci.
Ecco quelle più indicate e che provengono dal nostro laboratorio specializzato da lungo tempo in fitoterapia:
- Detox Migliora. Questo depurativo epatico naturale contiene i principi attivi di piante di primissima qualità, tra cui le foglie di carciofo, il boldo ed il tarassaco, eccellenti sostanze che coadiuvano le funzioni depurative dell’organismo. Questo integratore viene utilizzato anche per risolvere altre problematiche, per esempio da chi ha l’obiettivo di ridurre la cellulite;
- Renal. Il nostro miglior depurativo renale: A base di estratti di piante, quali il fillanto, l’ononide, la verga d’oro, il mais, l’equiseto, il tiglio e l’orthosiphon, questo integratore ha proprietà antinfiammatorie, spasmolitiche, antisettiche e contrasta la ritenzione idrica;
- Fermenti Lattici. Un organismo intossicato dai farmaci necessita di probiotici che aiutino ad eliminare le tossine accumulare e a ristabilire una buona flora batterica. I fermenti lattici vivi sono arricchiti di fibre prebiotiche che sostengono la depurazione intestinale;
- Perle di Olio di Lino. Gli acidi grassi contenuti nell’olio di lino sono fondamentali per il nostro corpo e prevengono diverse patologie ed i sintomi causati da intossicazione da farmaci. Essi sono infatti ricchi di Omega-3 e, quindi, di acido linoleico dalle innumerevoli virtù;
- Succo di Aloe Vera. Il succo di Aloe Vera risulta particolarmente efficace in seguito ad intossicazioni da farmaci che hanno affaticato il fegato e l’intestino. Questo integratore è arricchito di Vitamina C che facilita ulteriormente il processo di depurazione ed il drenaggio delle tossine accumulate. Inoltre, favorisce la pulizia intestinale e l’attività delle cellule immunitarie.
Depura il tuo organismo dopo un’intossicazione da farmaci con i rimedi naturali. I benefici sono immediati e concreti.