Lisozima e sistema immunitario: cos’è e dove si trova

Lisozima e sistema immunitario

A cosa serve il lisozima? Spieghiamo le sue funzioni a sostegno delle difese immunitarie contro l’influenza, dove si trova negli alimenti e quale integratore prendere


Il lisozima è un enzima biologico privo di tossicità (peptidoglicano N-acetilmuramoilidrolasi) presente in buona parte dei liquidi del nostro corpo. I livelli presenti in via naturale nel nostro organismo possono essere sostenuti con integratori e alimenti specifici.

Nel corpo lo troviamo nella saliva, nelle lacrime, nel sangue, nei succhi gastrici, nello sperma, nel latte materno e nel liquido amniotico.

Questa molecola si trova nel bianco dell’uovo e in alimenti come il latte d’asina, è inoltre ampiamente utilizzata come conservante nell’industria alimentare.

Assumendolo rinforziamo il sistema immunitario e proteggiamo l’organismo dalle infezioni batteriche dell’apparato respiratorio.

Oltre a rafforzare il sistema immunitario il Lisozima è un coadiuvante naturale utile per diverse condizioni, come:

  • Cefalea
  • Raffreddore
  • Infezioni della gola e del cavo orale
  • Disturbi intestinali
  • Acne

Assumerlo dai giusti alimenti o come integratore può favorire il trattamento dei sintomi influenzali, di malattie polmonari croniche, e problematiche legate a deficit immunitari.

La storia del Lisozima prima del Dr. Di Bella

La peptidoglicano N-acetilmuramoilidrolasi é stata osservata nel 1922 da Alexander Fleming, il medico biologo scozzese che prese il premio Nobel per la scoperta della penicillina nel 1928.

La scoperta avvenne in modo del tutto casuale. Fleming osservò la sua azione battericida dopo aver messo il suo muco nasale su una piastra per osservare la crescita delle colture cellulari.

Dopo qualche settimana, il biologo ebbe modo di constatare che questo enzima possedeva delle forti proprietà antibatteriche. Questa scoperta gettò le basi per la successiva indagine scientifica sulle proprietà della molecola.

Proprietà del Lisozima per il sistema immunitario

Lisozima: proprietà per sistema immunitario

Oggi sappiamo che questa molecola biologica ha proprietà antivirali, immunomodulanti, antinfiammatorie e battericide. Svolge una funzione difensiva contro microbi ed agenti patogeni, in questo modo contrasta influenza, infezioni virali e raffreddamento.

Potenzia le difese dell’organismo, per questo lo consigliamo nei cambi di stagione e per sostenere la risposta immunitaria a tutte le età. Il lisozima è consigliato per favorire la normale funzione immunitaria degli over 65, insieme ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Recenti studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia del lisozima come integratore alimentare per bambini e neonati al fine di rinforzare le difese immunitarie e prevenire fenomeni diarroici.

Lisozima negli alimenti: dove si trova oltre che nell’albume delle uova

Lisozima in quali alimenti si trova

 

Grandi quantità di lisozima sono contenute nell’albume d’uovo di gallina. Si trova naturalmente anche nel latte d’asina, e nel latte munto. In quantità inferiore lo troviamo nel pesce e nella carne.

Grazie alla forte attività antibiotica, viene utilizzato nei formaggi stagionati, come il Grana Padano, ma anche in alimenti fermentati come la birra e il vino.

Uno studio scientifico ha inoltre evidenziato la capacità del lisozima di coadiuvare alcuni batteri che potrebbero essere utilizzati come terapia contro i batteri gram negativi.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Ricerche scientifiche sulla molecola di lisozima

Il lisozima è un enzima costituito da 129 amminoacidi con un’azione idrolizzante nei confronti dei “peptidoglicani” che compongono la parte cellulare di alcune famiglie di batteri.

amminoacidi molecola di Lisozima

I batteri sono composti da un rivestimento di catene di carboidrati legate in maniera trasversale da piccole catene peptidiche. Il lisozima è in grado di rompere queste catene di carboidrati andando a distruggere l’integrità strutturale della parete cellulare batterica.

Una recente ricerca scientifica condotta dalle Università di Birmingham e Nottingham ha studiato il bdellovibrio batteriovorus. Si tratta di un batterio “predatore” ovvero un batterio che infetta altri microrganismi e altri batteri.

Il bdellovibrio batteriovorus è conosciuto per la sua capacità di predare altri batteri e “mangiarli” rimanendo per ore all’interno della loro cellula. Una volta consumato il suo pasto, questo batterio fuoriesce dalla cellula senza danneggiare la propria parete cellulare che è simile a quella del batterio preda.

La capacità del batterio di uscire dalle cellule – senza danneggiare la propria cellula – è stata studiata poiché potrebbe essere utilizzata come terapia contro alcuni batteri gram-negativi.

Il lisozima contenuto nei batteri predatori è in grado di distruggere la parete cellulare del batterio preda per favorire la fuga del batterio predatore.

Questa funzione del lisozima è promettente e potrebbe aprire le porte a terapie più evolute.

Integratore alimentare di lisozima

Integratori erboristici di lisozima

I laboratori di Fitosofia hanno prodotto Immuno, un integratore naturale contro l’influenza. Immuno contiene lisozima idrolizzato estratto dall’albume d’uovo, latte d’asina biologico, il colostro, zinco, selenio, lattoferrina e beta glucani.

Il lisozima presente in Immuno è utile per prevenire la comparsa di influenza e sintomi da raffreddamento. Data la sua composizione, è indicato per sostenere la difesa naturale dell’organismo e le funzioni del sistema immunitario.

Questo integratore alimentare di lisozima può essere acquistato senza ricetta, le capsule contengono 50 mg di Lisozima puro. Per sapere come assumerlo visita la pagina di Immuno.

Inoltre, abbiamo inserito il lisozima da uovo anche in uno Spray naturale per il mal di gola.


Ci occupiamo di produzione di integratori alimentari e prodotti erboristici con materie prime di origine controllata.

La nostra Filosofia parte dai metodi erboristici e li arricchisce con la ricerca e l’impiego di tecnologie di ultima generazione, realizzando prodotti sicuri, efficaci e concentrati.

Siamo al tuo fianco per fornirti consulenze mirate, per consigliarti come assumere i nostri integratori nel modo migliore.

Prenota una consulenza gratuita

 

indice
icona-contatti