Rimedi naturali per l’influenza

Rimedi naturali per l'influenza

Quali sono i migliori integratori e rimedi naturali per l’influenza? Conoscere i principali sintomi influenzali può aiutarti a prevenire l’influenza.


La natura offre numerosi rimedi naturali per prevenire l’influenza e per affrontare sintomi influenzali come affaticamento, congestione, mal di gola, tosse, febbre, malessere e dolori. Durante i cambi di stagione il nostro organismo é più esposto, soprattutto quando i balzi di temperatura sono repentini. 

Per restare in salute può esserti utile conoscere e seguire alcune semplici misure di prevenzione.


In questo articolo ti consigliamo alcuni antinfluenzali naturali e le strategie che possono aiutarti a rinforzare il sistema immunitario e prevenire l’insorgere di uno stato influenzale. Le cure naturali sono un valido alleato a cui ricorrere subito quando avvertiamo i primi sintomi.

Vediamo nel dettaglio quali sono i sintomi influenzali.

Sintomi influenzali: come si manifestano e quanto durano

Il virus dell’influenza genera sintomi che cambiano da persona a persona. Talvolta i sintomi influenzali sono preannunciati dalla comparsa di brividi, sudorazione e mal di gola. Altre volte l’influenza si manifesta in maniera improvvisa con febbre alta, mal di testa, malessere, dolori osteoarticolari ed affaticamento.

La maggior parte dei sintomi influenzali fanno il loro decorso in un arco temporale che va dai 3 ai 10 giorni generando la risposta immunitaria del nostro organismo. Quest’ultima può essere potenziata grazie dall’assunzione dei rimedi naturali.

Quando i sintomi influenzali si manifestano senza febbre possono provocare un indebolimento progressivo del nostro organismo e la riduzione dell’appetito anche per 2-3 settimane.

In questi casi è consigliabile ricorrere a rimedi naturali come Vitamina C, Propoli e Lapacho per ridurre i sintomi influenzali e riportare il nostro organismo in uno stato di naturale equilibrio e benessere.

Perché ci ammaliamo così spesso?

I batteri e i virus hanno la capacità di riprodursi e di modificarsi. Il nostro sistema immunitario tuttavia è in grado di combattere la proliferazione di virus, batteri patogeni e funghi in modo molto efficace.

Il nostro bagaglio genetico include processi di difesa anche molto sofisticati, che possono essere ulteriormente sostenuti con l’alimentazione e grazie ai rimedi naturali offerti dalla natura. 

L’insorgenza di un periodo influenzale è sempre indice della rottura di un equilibrio dell’organismo. Quando siamo deboli il nostro sistema immunitario perde efficienza e non riesce più a contrastare tutti i patogeni presenti nell’organismo, che potranno riprodursi e diffondersi nell’organismo.

Quando si trova in questo stato il corpo ricorre ad una delle difese più efficaci, ma anche debilitanti per il soggetto: la febbre. Da un lato la temperatura più alta contrasta i batteri, dall’altro impone all’organismo di non consumare energia per altre attività.

Prima di procedere é importante capire cosa può indebolirci a tal punto, ecco alcune cause frequenti:

  • Carenza di sonno
  • Alimentazione sbagliata
  • Debolezza fisica
  • Sforzi prolungati ed intensi
  • Balzi di temperatura, sia repentini (dopo la doccia), sia climatici
  • Vestiti inadeguati
  • Frequentazione di ambienti malsani
  • Contatto con soggetti malati
  • Carenza di prevenzione
  • Invecchiamento

Previeni l’influenza preservando le tue energie

Il primo passo per prevenire gli stati influenzali é preservare la nostra energia. L’energia che abbiamo durante la giornata dipende dall’età e dalle abitudini ma è sempre limitata. Se ci portiamo oltre il limite, il corpo non potrà svolgere al meglio numerose funzioni biologiche.

Cattive abitudini alimentari, uno stile di vita poco sano e scarsa igiene sono fattori che contribuiscono alla rottura della salute proprio perché consumano in modi diversi l’energia dell’organismo.

Per prevenire l’influenza in modo naturale è importante ricorrere a buone pratiche di vita quotidiana che ci permettono di risparmiare energia, e sono valide persino per donne in gravidanza e bambini.

  • Segui un’alimentazione sana cercando di ingerire la giusta quantità di frutta e verdura di stagione.
  • Non mangiare alimenti freddi, se raffreddi lo stomaco il corpo dovrà riscaldarlo e come sappiamo… consumerà energia.
  • Non bere bevande da frigor, per la stessa ragione vista la riga sopra.
  • Cucina gli alimenti in modo che siano più facili da digerire. Ad esempio é più facile digerire il pesce cotto di quello crudo!
  • Fai esercizio fisico dolce tutti i giorni, migliorerai la risposta del tuo sistema immunitario.
  • Lava le mani prima di mangiare e cura l’igiene della casa
  • Vai a letto prima di mezzanotte e svegliati presto, il sonno sarà più riposante e la giornata più viva.
  • Quando dormi, copri le spalle e la schiena. Se hai caldo scopri i piedi, non le spalle
  • Quando esci vestiti in modo opportuno, coprendo in particolare le spalle, la gola e la testa. La moda non è spesso amica della salute.
  • Se sei in contatto con persone malate, é molto importante diffondere oli essenziali nell’ambiente per mantenerlo sano. In questo modo favorirai anche la guarigione della persona.

Quelli che abbiamo elencato sono consigli antichi, i famosi “rimedi della nonna per l’influenza”. Se tutto questo non basta, è possibile prevenire l’influenza e rinforzare il sistema immunitario mediante l’utilizzo di rimedi erboristici ed integratori naturali.

Integratori naturali per prevenire l’influenza

I virus dell’influenza evolvono costantemente in seguito a continue mutazioni derivanti dalla coinfezione di virus aviari ed umani. L’elevato tasso di mutazione e l’ampia varietà di virus dell’influenza rappresentano il problema maggiore per l’efficacia di farmaci antivirali e vaccini. La ricerca scientifica attualmente sta analizzando nuovi target vitali come le proteine di superficie e la emoagglutinina.

In questo contesto si inserisce anche la ricerca di rimedi naturali e fitoterapici. Qui in seguito riportiamo i migliori rimedi fitoterapici 100% naturali, studiati e realizzati nei nostri laboratori.

I nostri laboratori hanno sviluppato rimedi naturali efficaci per rafforzare le difese immunitarie, in particolare consigliamo i seguenti:

  • Immuno: tra i nostri rimedi naturali più veloci per contrastare l’influenza, é formulato appositamente per rinforzare l’organismo con attivi sinergici come il colostro, latte d’asina biologico, lattoferrina, lisozima, betaglucani, selenio e zinco. Può essere utilizzato sia in prevenzione sia durante i sintomi influenzali. 
  • Immuno spray gola: con Propoli, Lisozima, tinture di Echinacea, Erisimo, Liquirizia, ed oli essenziali antibatterici di Menta e di Limone. Buono al gusto, é formulato per i disturbi del tratto respiratorio alto, in particolare: mal di gola, tosse, catarro e congesione.
  • Aging-OX: grazie al concentrato di antiossidanti é in grado di ridurre l’infiammazione organica, riducendo il malessere percepito e sostenendo la guarigione.
  • Propoli analcolica: il nostro integratore in gocce senza alcol per contrastare i malanni stagionali, potenziato con estratti di Timo, Eucalipto ed Origano.
  • Tintura madre di Echinacea: utile come immunostimolante naturale, antivirale ed antibatterica. É ideale nella prevenzione e nel trattamento delle problematiche stagionali e da raffreddamento, in particolare le influenze.
  • Tintura madre di Salice: La corteccia del Salice ha proprietà antipiretiche, antireumatiche ed antispasmodiche. 
  • Lapacho: uno tra i rimedi più efficaci, insieme ad Immuno, per prevenire l’influenza.
  • Fermenti lattici: per sostenere la flora batterica intestinale e potenziare il suo effetto protettivo nei confronti dei microorganismi patogeni che risiedono nell’intestino.
  • Vitamina C dalla frutta: valido antiossidante da integrare in buona quantità in caso di influenza e raffreddore, ma anche per rinforzare l’organismo e prevenire fenomeni influenzali.

Questi integratori non sono da assumere tutti insieme, tuttavia é utile combinarli in base alle necessità. Riportiamo qui in seguito le associazioni più utilizzate in erboristeria, i dosaggi sono indicativi e dipendono dalla persona. Ti invitiamo sempre a chiedere un consiglio ai nostri erboristi. 🍀

Rimedi per adulti

Prevenzione influenzale

  1. Immuno: 1 capsula ogni 2 giorni, al mattino a stomaco vuoto
  2. Vitamina C fitoattivata: 60 gocce in una bottiglia da bere nel corso della giornata
  3. Fermenti lattici Migliora: 1 compressa prima di coricarsi
  4. Lapacho: 60 gocce in una bottiglietta da bere nel corso della giornata

Tosse, catarro e mal di gola

  1. Immuno spray gola: 8-16 erogazioni al giorno, direttamente in bocca
  2. Aging-OX: 1-2 capsule al giorno, al mattino
  3. Propoli fitoattivata: 20 gocce in acqua, 3 volte al giorno
  4. Vitamina C: 60 gocce in una bottiglietta da bere nel corso della giornata
  5. Oli essenziali per ambiente

Febbre

  1. Aging-OX: 1-2 capsule al giorno, al mattino
  2. Immuno: 1 capsula al giorno, al mattino a stomaco vuoto
  3. Propoli fitoattivata: 20 gocce in acqua, almeno 3 volte al giorno
  4. Vitamina C: 60 gocce in una bottiglietta da bere nel corso della giornata
  5. Tintura madre di Salice: 40 gocce in acqua, 3 volte al giorno

Rimedi per bambini (sopra 3 anni)

Prevenzione influenzale

  1. Immuno: 1 capsula ogni 4 giorni, da assumere al mattino con poca acqua oppure aperta, e assunta su un cucchiaino di miele o yogurt
  2. Vitamina C: 1 goccia per Kg di peso, da bere durante la giornata
  3. Fermenti lattici Migliora: 1 compressa ogni 2 giorni, anche rotta in uno yogurt
  4. Echinaby: 15-30 gocce diluite in acqua o altra bevanda a piacere, 2 volte al giorno.

Tosse, catarro e mal di gola

  1. Immuno spray gola: 5-10 erogazioni al giorno, direttamente in bocca
  2. Echinaby: 15-30 gocce diluite in acqua o altra bevanda a piacere, 4 volte al giorno.
  3. Propoli fitoattivata: 1 goccia per Kg di peso, da bere durante la giornata
  4. Vitamina C: 1 goccia per Kg di peso, da bere durante la giornata
  5. Oli essenziali per ambiente

Febbre

  1. Immuno: 1 capsula al giorno, al mattino a stomaco vuoto
  2. Echinaby: 15-30 gocce diluite in acqua o altra bevanda a piacere, 4 volte al giorno.
  3. Propoli fitoattivata: 1 goccia per Kg di peso, da bere durante la giornata
  4. Vitamina C: 1 goccia per Kg di peso, da bere durante la giornata
  5. Tintura madre di Salice: 2 gocce per Kg di peso, da bere durante la giornata

Hai i sintomi influenzali e vuoi chiedere un consiglio?

Fitosofia è un laboratorio erboristico che si occupa di ricerca in ambito fitoterapico, produzione e fornitura di integratori naturali fitoterapici. Offriamo consulenze personalizzate per l’utilizzo di prodotti naturali e rimedi garantendo professionalità, competenza e tempestività. 

Se vuoi un parere contattaci, siamo a disposizione. 😊👍

indice
icona-contatti