Beta glucani e sistema immunitario

Beta glucani e sistema immunitario

Cosa sono i beta glucani e in quali alimenti si trovano. La loro interazione con il sistema immunitario.


I beta glucani sono polimeri composti da molecole di glucosio appartenenti alla classe dei polisaccaridi indigeribili e hanno la struttura tipica dei carboidrati complessi. La funzione immunomodulatoria del beta glucano si somma alla potente attività prebiotica, che favorisce la proliferazione della flora batterica intestinale.

Il loro effetto protettivo sulle cellule intestinali costituisce inoltre un fattore di prevenzione per l’insorgenza di malattie infiammatorie e la proliferazione di virus e batteri.

Cosa sono

I beta glucani costituiscono i maggiori componenti della frazione solubile della fibra alimentare. Si tratta di polisaccaridi lineari costituiti da molecole di glucosio che servono per ridurre le normali concentrazioni di colesterolo nel sangue, favorire la proliferazione della flora batterica intestinale e svolgere un sostegno per il nostro sistema immunitario contro l’attacco di virus, parassiti e batteri.

La molecola del Beta glucano è costituita da una sequenza di atomi di zucchero la cui peculiarità è quella di favorire la risposta del nostro sistema immunitario contro l’attacco di virus patogeni, in modo particolare durante i cambi di stagione o nei periodi invernali.

A cosa servono

I beta glucani possono essere molto benefici anche per rinforzare il sistema immunitario dei bambini contro le malattie respiratorie invernali e prevenire così i sintomi da raffreddamento. Sono inoltre utili per potenziare la risposta immunitaria degli anziani contro sintomi influenzali, bronchite e mal di gola. Il loro effetto benefico per il nostro organismo è dunque duplice:

  • rinforzo naturale del sistema immunitario
  • regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue

Grazie alla loro azione ipocolesterolemizzante, i beta glucani permettono inoltre di ridurre le concentrazioni ematiche di colesterolo e favoriscono un assorbimento più lento degli zuccheri.

Ecco perché l’assunzione di integratori alimentari a base di beta glucani è particolarmente consigliata per contribuire al senso di sazietà in caso di regimi alimentari ipocalorici e per prevenire i sintomi influenzali come raffreddori, febbre, mal di gola e tosse.

Le cellule di difesa del nostro organismo meglio conosciute come macrofagi hanno grandi potenzialità, ma sono spesso indebolite a causa di fattori esogeni come l’età, lo stress o uno stile di vita poco sano.

Proprio per questo non sono in grado di aggredire tutte le forme batteriche o virali che attaccano il nostro organismo. Ecco allora che entrano in azione i beta glucani, che stimolano l’attività dei macrofagi presenti nelle mucose, nell’apparato digerente e nella mucosa broncopolmonare.

Proprietà e benefici

Proprietà dei Beta glucaniI beta glucani costituiscono un aiuto indispensabile per il benessere del nostro organismo per ridurre le concentrazioni di glucosio nel sangue. Questa funzione ipoglicemizzante costituisce un aiuto indispensabile soprattutto per i soggetti anziani, le donne in menopausa e le persone in sovrappeso.

Un’altra funzione fondamentale dei beta glucani è quella cosiddetta ipocolesterolemizzante, ovvero capace di ridurre le concentrazioni di colesterolo nel sangue e contribuire al mantenimento della pressione arteriosa in un range ottimale.

Un recente studio ha dimostrato che il consumo giornaliero di beta glucani abbassa il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue – detto LDL – ed è pertanto un alleato per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Queste fibre solubili, guardiane della nostra salute, sono inoltre preziose per aumentare il senso di sazietà, grazie alla loro capacità di rallentare lo svuotamento gastrico. Sono dunque dei rimedi naturali utili per ridurre l’assorbimento dei carboidrati e l’incidenza di picchi glicemici e insulemici.

Funzione immunostimolante

I beta glucani agiscono infatti su specifici recettori – definiti recettori del complemento – andando ad attivare numerose cellule del sistema immunitario. Recenti studi in vitro hanno osservato che i beta glucani agiscono su diversi recettori immunitari tra cui: Dectina-1, il recettore del complemento (CR3) e TLR-2/6 e innescano un gruppo di cellule del sistema immunitario tra le quali:

  • macrofagi
  • neutrofili
  • monociti
  • cellule natural killer (NK)
  • cellule dendritiche

In quali alimenti si trova il Beta Glucano

Beta glucano in quali alimenti si trovaTroviamo i beta glucani in alimenti come: crusca, avena, lieviti – in modo particolare lievito di birra – oltre che nei funghi e nelle alghe. La crusca ottenuta dal chicco di avena è molto ricca di beta glucani e presenta delle caratteristiche particolarmente indicate per coloro che non amano gli alimenti integrali, data la loro consistenza insapore e meno coriacea.

I beta glucani presenti nel lievito di birra sono il migliore alleato per rafforzare il sistema immunitario e, nella giusta quantità, favoriscono un’azione preventiva nei confronti di attacchi esogeni di batteri, virus e parassiti.

I prodotti Fitosofia a base di beta glucani

I laboratori Fitosofia hanno realizzato un innovativo integratore alimentare con beta glucani chiamato Immuno, un rimedio naturale che rafforza il sistema immunitario e sostiene la sua azione antivirale.

Associando l’assunzione di beto glucano a quella di minerali benefici come lo zinco e il selenio è possibile fornire al nostro organismo un potente scudo di difesa contro le malattie virali, i sintomi influenzali e le malattie infiammatorie.

Oltre a contenere beta glucani, Immuno contiene zinco, selenio, latte d’asina biologico liofilizzato e pastorizzato, estratto di colostro, lisozima idrolizzato di albume d’uova di gallina e lattoferrina, tutti elementi in grado di sostenere in modo diretto o indiretto la risposta immunitaria del nostro organismo.

49 

Per maggiori informazioni sull’utilizzo di Immuno o per richiedere una consulenza personalizzata per affrontare al meglio i sintomi influenzali e di raffreddamento, contatta i nostri esperti.

Siamo al tuo fianco con consulenze personalizzate per consigliarti nell’utilizzo ottimale dei nostri integratori alimentari.

Prenota una consulenza gratuita
indice
icona-contatti