L’insufficienza venosa linfatica è un disturbo che colpisce un’elevata percentuale della popolazione e può evolvere in patologie più gravi come tromboflebiti ed ulcerazioni. La prevalenza di questo disturbo è del 10-15% nella popolazione maschile e del 50-55% in quella femminile.
Sintomi di una cattiva circolazione negli arti inferiori
Una cattiva circolazione può manifestarsi con svariati sintomi, ecco i principali:
- formicolii alle gambe
- caviglie gonfie
- piedi freddi e/o gonfi
- dolore diffuso alle gambe
- formazione di lividi e cianosi
- crampi
- vene varicose
- fragilità capillare
- cellulite e ritenzione
I 6 migliori integratori per i disturbi circolatori negli arti inferiori
DRENA MIGLIORA
Il drenante naturale Fitosofia è un integratore alimentare studiato appositamente per tutti coloro che tendono a trattenere molto i liquidi, specialmente a livello degli arti inferiori. Il mix di estratti concentrati di Ananas, Tarassaco e Pilosella rende questo drenante naturale molto efficace in caso di sintomi quali caviglie gonfie, gambe dolenti, senso di pesantezza, cellulite etc.
Drena migliora può essere impiegato anche in caso di gonfiore ed eccesso di peso. Pur non essendo un prodotto dimagrante, aiuta ad eliminare i Kg di troppo legati alla ritenzione di liquidi e tossine.
Inoltre il sapore naturale e gradevole di Ananas, ottenuto senza l’impiego di zuccheri o aromi di sintesi, fa di Drena Migliora la soluzione ideale per tutti coloro che tendono ad introdurre pochi liquidi nel corso della giornata. Consigliamo infatti di diluire un misurino di prodotto in una bottiglietta di acqua, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
CELL K+ MIGLIORA
Cell K+ Migliora è un integratore alimentare in forma liquida realizzato per migliorare la circolazione venosa e linfatica. Grazie alla miscela di estratti vegetali concentrati favorisce un progressivo miglioramento dell’elasticità e tonicità dei vasi giovando in caso di fragilità capillare, vene varicose, dolore diffuso alle gambe, emorroidi etc.
Cell-K+ favorisce un migliore ritorno venoso e linfatico, rinforza le pareti dei vasi e ne riduce la permeabilità assicurando una piacevole sensazione di leggerezza alle gambe stanche.
Per la sua azione drenante, giova anche in caso di cellulite.
VITAMINA C NATURALE
La Vitamina C è di fondamentale importanza per la salute dei vasi in quanto oltre ad essere un potente antiossidante, è coinvolta nella produzione di collagene, una proteina estremamente stabile, responsabile del mantenimento dell’integrità della sostanza fondamentale, dei tendini, delle cartilagini, delle ossa, della cute e dell’endotelio dei vasi.
La Vitamina C è importantissima per garantire elasticità alle cellule dell’endotelio dei vasi e per ostacolare la fragilità capillare. Grazie alla sua azione antiossidante protegge la struttura del DNA, delle proteine e delle membrane cellulari dai danni ossidativi ed è essenziale per la crescita e la riparazione dei tessuti.
In nostro integratore di Vitamina C naturale con Acerola e Rosa Canina è prodotto con estratti ottenuti dai frutti maggiormente ricchi di questa vitamina: tra cui appunto Camu Camu, Acerola, Rosa Canine e Ribes. La forma liquida, concentrata e senza eccipienti ne consente un migliore assorbimento ed un utilizzo completo da parte del nostro organismo.
MAGNESIO ORGANICO
Il Magnesio svolge un ruolo di primaria importanza in moltissime funzioni biologiche quali la produzione di energia, la sintesi delle proteine e la moltiplicazione cellulare. È coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche dell’organismo, e la sua integrazione può giovare nella terapia di moltissimi disturbi.
Per la sua azione miorilassante, può essere un validissimo aiuto in caso di crampi muscolari e dolore diffuso agli arti inferiori. Il Magnesio può essere assunto anche per combattere la stanchezza e lo stress, per coadiuvare il riposo notturno, per combattere la sindrome premestruale e per migliorare la salute delle ossa.
LINFA DI BETULLA (macerato glicerico di Betula linfa)
Il macerato glicerico di linfa di Betulla è specifico per il drenaggio. Per la sua ricchezza in potassio è uno dei più attivi per l’attivazione della diuresi e l’eliminazione delle tossine. Il macerato di betula linfa trova impiego come diuretico e per la prevenzione ed il trattamento di calcolosi renale ed iperuricemia.
Ideale anche in caso di cellulite, riduce la ritenzione idrica ed aiuta a spegnere l’infiammazione e a migliorare la tipica pelle a buccia d’arancia.
TINTURA MADRE DI RUSCO
La tintura madre di Rusco o Pungitopo vanta eccellenti proprietà venotoniche: rinforza le pareti dei vasi, riduce la permeabilità vascolare e riduce la fragilità dei capillari. La pianta può essere impiegata in tutti i disturbi legati alla cattiva circolazione come insufficienza venosa, crampi, vene varicose, edemi ed emorroidi.
La sua efficacia viene potenziata dall’associazione con altre piante con tropismo venoso e linfatico come la tintura madre di Centella, Ippocastano e Vite Rossa.
Consigli d’oro per la circolazione degli arti inferiori
Massaggi linfodrenanti
Il massaggio delle gambe può essere di grande aiuto per alleviare la sensazione di gambe stanche, dolenti e pesanti.
Quello più indicato è il massaggio linfodrenante, il quale ha lo scopo di drenare i liquidi stagnanti migliorando il flusso della linfa lungo i vasi linfatici.
Il massaggio linfodrenante consiste in sfioramenti lenti e continuativi della pelle, in direzione centripeta; ciò stimola una migliore circolazione locale, un maggiore apporto di nutrienti ed ossigeno alle cellule e favorisce l’eliminazione delle tossine, con buoni effetti nei confronti di ritenzione idrica, cellulite, edemi e stati dolorosi.
In caso di fragilità capillare o vene varicose raccomandiamo di prestare la massima cautela, rivolgendosi sempre ad un professionista.
Oli essenziali per gambe gonfie e stanche
Per avere dei risultati ancora più apprezzabili è possibile utilizzare dei prodotti naturali ad uso locale per potenziare l’azione della pratica manuale del massaggio.
Gli oli essenziali sono una miscele molto complesse di sostanze volatili aromatiche prodotte dalle piante in piccolissima quantità ma estremamente concentrati e potenti.
Poche gocce di oli essenziali aggiunti all’olio o crema corpo che si utilizza abitualmente possono essere un valido aiuto per migliorare la circolazione, contrastare la cellulite e ridurre l’accumulo di liquidi e tossine negli arti inferiori.
I più indicati in caso di cellulite, ritenzione, senso di pesantezza e capillari fragili sono i seguenti:
Olio essenziale di Geranio buon drenante, migliora la circolazione venosa. Ideale per la cellulite iniziale, è efficace anche sulle smagliature.
Olio essenziale di Limone: ha una buona azione detossificante ed è di grande aiuto in caso di gambe stanche, capillari fragili, cellulite edematosa.
Olio essenziale di rosa: è uno degli oli più pregiati e più preziosi per la pelle. Decongestiona i piccoli capillari e mantiene la pelle elastica.
Olio essenziale di Arancio amaro: specifico per il trattamento della cellulite morbida e della pelle a buccia d’arancia. Aiuta a sciogliere gli accumuli adiposi.
Olio essenziale di Pompelmo: promuove il drenaggio delle tossine, stimola l’attivazione della circolazione.
Olio essenziale di Menta: ha azione rinfrescante, dona una sferzata di energia alle gambe stanche. Ideale soprattutto in estate.
Alimentazione e benessere degli arti inferiori
L’alimentazione gioca un ruolo importantissimo anche per la salute delle gambe.
In generale è bene seguire una dieta equilibrata, in cui non può mai mancare una buona dose di verdura (cotta e cruda) e frutta, ricchissime di vitamine e minerali oltre che di fibre.
La dieta deve comprendere anche buone quantità di pesce azzurro, frutta secca, cereali integrali, semi oleaginosi e carni magre di buona qualità.
Tra gli alimenti particolarmente benefici per la salute delle gambe vi sono i frutti rossi (lamponi, mirtilli, more, ribes) i quali sono ricchissimi di antociani, potenti antiossidanti in grado di proteggere i vasi sanguigni e migliorarne l’elasticità. Inoltre queste sostanze hanno anche una buona azione antiedemigena, utile in caso di ritenzione idrica.
Anche le melanzane, l’uva nera, il maqui o il cavolo rosso sono ricchissimi di antociani e giovano in caso di disturbi della circolazione.
Nella dieta per gambe sane non possono mancare agrumi, ananas, kiwi, fragole, pomodori, lattuga, radicchio, broccoli, etc; ovvero tutti gli alimenti particolarmente ricchi di acido ascorbico o VItamina C, molto importante per favorire o promuovere moltissime funzioni vitali e per sostenere la funzionalità dei vasi e dei capillari.
Inoltre è importantissimo fornire all’organismo il giusto apporto di liquidi per favorire la depurazione, rivitalizzare le funzioni fisiologiche e favorire l’eliminazione dei liquidi accumulati. E’ consigliato il consumo di acqua oppure tè o tisane.
Infine non dimentichiamo che il sale, quando in eccesso, genera ritenzione idrica pertanto, se si soffre di cellulite, gambe gonfie ed insufficienza linfatica e venosa è bene ridurre il suo impiego in cucina. Per dare sapidità agli alimenti è possibile sostituirlo con spezie ed aromi.
Benessere intestinale: leggi l’approfondimento sul protocollo Clark
Stile di vita sano per gambe in salute
Anche lo stile di vita influisce sensibilmente sulla salute e sulla bellezza delle gambe.
Cattive abitudini come il fumo, l’abuso di alcol e caffè ed il consumo smodato di alimenti ricchi di grassi saturi, zuccheri e additivi sono assolutamente sconsigliate in caso di problematiche circolatorie degli arti inferiori.
L’attività fisica moderata ma costante aiuta a mantenere tonica la muscolatura delle gambe, la quale funge da “pompa muscolare” per consentire un adeguato ritorno venoso e linfatico. Tra le attività più consigliate vi sono le camminate a passo veloce, il nuoto, la ginnastica acquatica, lo sci di fondo etc.
Meglio evitare le attività caratterizzate da grandi sollecitazioni da carico e tutte gli sport che possono determinare facili traumi alle gambe, soprattutto in presenza di vene varicose o fragilità capillare.
Accorgimenti per una buona circolazione
Qui di seguito elenchiamo alcuni consigli pratici, utili per chi soffre di disturbi circolatori degli arti inferiori, crampi, fragilità capillare o cellulite.
- Quando fai la doccia, non utilizzare acqua troppo calda in quanto il calore tende a dilatare i vasi. Cerca di fare una doccia tiepida e termina con un getto delicato di acqua fresca sulle gambe. Avvertirai un immediato senso di leggerezza.
- Evita tutti i vestiti che costringono le gambe, le cosce, le anche o la vita. Preferisci abiti non aderenti, con tessuti morbidi che consentano una buona circolazione. Attenzione anche a collant e calzini; quest’ultimi non devono lasciare il segno dell’elastico.
- Le scarpe devono essere comode ed adeguate alla stagione: il piede non deve essere né eccessivamente caldo né eccessivamente freddo.
- Se svolgi un lavoro sedentario, cerca di alzarti per fare qualche passo almeno ogni ora. Inoltre puoi provare a mettere un piccolo sgabello sotto la scrivania per sollevare leggermente i piedi da terra.
- Alla sera puoi sdraiarti su un tappetino o sul letto appoggiando verticalmente i piedi contro il muro per almeno 10-15 minuti, per favorire il ritorno venoso e linfatico. In aggiunta, quando vai dormire puoi posizionare un cuscino sotto i piedi, in modo da tenere i piedi leggermente sollevati rispetto al resto del corpo.
- Non accavallare le gambe e cerca di evitare traumi. La corsa sull’asfalto è sconsigliata, meglio una passeggiata, nuoto o sci di fondo.
- Evita la prolungata esposizione al sole
Combatti da oggi i tuoi disturbi circolatori degli arti inferiori
Se metterai in pratica tutti i consigli che hai letto nel presente articolo siamo certi che le tue gambe saranno presto più leggere ed asciutte, ed i tuoi disturbi circolatori si ridurranno progressivamente.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti in merito a quanto hai letto, contatta gratuitamente il dottore o la dottoressa in erboristeria per ricevere consigli personalizzati.
Per acquistare i prodotti, puoi chiamarci o servirti tramite la nostra Erboristeria online, riceverai i prodotti entro 24-48 ore dalla richiesta.