- 1 L’utilizzo dello zenzero come digestivo è dovuto all’effetto procinetico degli attivi naturali contenuti nella sua radice.
- 2 Zenzero e digestione: effetti sulla dispepsia e la digestione lenta
- 3 Zenzero e mal di stomaco: benefici su gastrite e reflusso
- 4 Zenzero per digerire meglio: integratori procinetici naturali a base di zenzero in erboristeria
- 5 Piatti a base di Zenzero con azione digestiva
- 6 Controindicazioni dello Zenzero come digestivo
L’utilizzo dello zenzero come digestivo è dovuto all’effetto procinetico degli attivi naturali contenuti nella sua radice.
É dimostrato che la radice di zenzero accelera la motilità di stomaco, favorisce l’avanzamento del cibo, migliora la digestione e riduce i tempi di transito gastrico.
Assumere lo zenzero favorisce la secrezione di enzimi digestivi come la tripsina e la lipasi pancreatica, utili per digerire proteine e grassi, e gli enzimi sucrasi e maltasi, necessari per assimilare gli zuccheri.
É da sottolineare che, nonostante le sue proprietà peptiche, lo zenzero favorisce il senso di sazietà invece che aumentare la fame. Se ti interessa, in questa pagina puoi approfondire tutti i benefici dello zenzero
Zenzero e digestione: effetti sulla dispepsia e la digestione lenta
Lo zenzero ha proprietà eupeptiche, ovvero contrasta i disturbi dispeptici e la cattiva digestione, con azione tonica e corroborante per lo stomaco.
Gli estratti dello zenzero riducono i sintomi causati da dispepsia funzionale come: acidità, nausea, vomito, aerofagia, costipazione, meteorismo, gonfiore addominale e indigestione.
Se soffri di digestione lenta possono aiutarti alcuni rimedi immediati per la cattiva digestione. Dovresti anche seguire un’alimentazione corretta: ecco cosa mangiare in caso di difficoltà digestive.
Nel 2011 è stato condotto uno studio➚ in doppio cieco per analizzare gli effetti dello Zenzero sulla motilità gastrica in pazienti con dispepsia funzionale.
Dopo un digiuno di 8 ore, i soggetti hanno ingerito 1,2 grammi di Zenzero o placebo, seguiti dopo 1 ora da una zuppa da 500ml a basso contenuto di nutrienti.
L’area antrale dello stomaco, l’area e il diametro del fondo, la frequenza delle contrazioni antrali ed il tempo di semivuoto gastrico sono stati misurati mediante ultrasuoni. Le sensazioni gastrointestinali e l’appetito sono state valutate utilizzando questionari analogici visivi. É stato prelevato il sangue per misurare le concentrazioni plasmatiche di peptide-1 (GLP-1), motilina e grelina.
Lo svuotamento gastrico è stato più veloce nel gruppo dello zenzero (12,3 minuti) rispetto al gruppo del placebo (16,1 minuti). Le contrazioni antrali tendono ad aumentare, mentre le dimensioni del fondo dello stomaco ed i sintomi gastrointestinali avvertiti sono rimasti pressoché invariati, come anche le concentrazioni sieriche di GLP-1, motilina e grelina.
Lo studio ha dimostrato che lo zenzero accelera lo svuotamento dello stomaco nei pazienti con dispepsia funzionale.
Un altro studio➚ condotto su 24 soggetti sani seguendo le stesse procedure e quantità, ha dimostrato che oltre ad accelerare la digestione, lo zenzero stimola le contrazioni antrali anche in persone sane.
Ci sono voluti 13,1 minuti per le persone che hanno ricevuto lo zenzero e 26,7 minuti per le persone che hanno ricevuto il placebo.
Per favorire lo svuotamento gastrico bevi acqua o tisane tiepide o calde, mastica lentamente mantenendo una postura corretta. Puoi utilizzare anche digestivi naturali come la tintura madre di Finocchio o il nostro Digestivo naturale.
Zenzero e mal di stomaco: benefici su gastrite e reflusso
L’estratto del rizoma di zenzero (Zingiber officinale) è un procinetico gastrico naturale benefico per la mucosa gastrica: riduce acidità e mal di stomaco.
I principi attivi dello zenzero contrastano disturbi gastrici come infiammazioni e irritazioni di stomaco, ulcere, dolori allo stomaco, spasmi gastrointestinali e nausea digestiva.
Uno studio➚ del 2011 ha dimostrato che l’estratto acquoso di zenzero diminuisce la secrezione acida agendo sulla pompa protonica. Inoltre l’azione antiossidante➚ dello zenzero protegge lo stomaco dai danni gastrici indotti dallo stress ossidativo, ed è in grado di proteggere la mucosa dello stomaco dalle lesioni indotte dallo stress, ostacolando la crescita dell’Helicobacter pylori.
Un altro studio➚ del 2015 ha valutato l’attività gastroprotettiva dell’olio essenziale di zenzero su ulcere indotte da etanolo. L’olio di zenzero ha ridotto l’ulcera gastrica dell’85,1%. L’esame istopatologico sulla parete dello stomaco ha mostrato che lesioni come necrosi, erosione ed emorragia erano significativamente ridotte dopo la somministrazione orale dell’olio essenziale.
Zenzero per digerire meglio: integratori procinetici naturali a base di zenzero in erboristeria
Per digerire meglio puoi utilizzare i prodotti allo zenzero disponibili nella nostra erboristeria di Milano o sull’erboristeria online:
- Integratore di zenzero: diluisci 15-20 gocce in acqua e bevile dopo i pasti. In alternativa puoi versare le gocce direttamente sotto la lingua e deglutirle lentamente. Il nostro integratore alimentare di zenzero rappresenta la soluzione più veloce e funzionale, è senza zucchero, concentrato e molto piacevole al gusto.
- Tintura madre di zenzero: diluisci 40 gocce in acqua dopo i pasti principali e bevi a piccoli sorsi.
- Tisana di zenzero e limone: taglia 1/2 pollice di radice di zenzero fresco (circa 1 grammo), pelala e falla bollire in 250ml di acqua con qualche fetta di limone. Dopo 10 minuti, filtra il limone e lo zenzero, versa la tisana calda nella tazza e bevila a piccoli sorsi. Se vuoi arricchirla aggiungi un bastoncino di cannella e una fetta di limone fresco, oppure aggiungi mezzo cucchiaino di polvere di zenzero per aumentare il sapore.
Piatti a base di Zenzero con azione digestiva
- Mastica la radice fresca biologica: se ami lo zenzero, taglia un pezzo di radice di zenzero, raschia via la buccia e masticala lentamente. Prepara mezzo bicchiere di acqua calda e deglutisci lentamente i succhi dello zenzero intervallandoli con piccoli sorsi d’acqua.
- Zuppa di zenzero: scalda 2 tazze d’acqua in una padella, aggiungi 4 cucchiaini di zenzero in polvere insieme alle verdure che preferisci. Fai bollire per circa 25-30 minuti con il coperchio. Se vuoi arricchire il sapore della zuppa aggiungi del sale, delle spezie e cucchiaio di olio di oliva, quindi mangiala calda.
- Succo di zenzero e ananas: taglia 1/4 o mezza ananas (non fredda), frullala e aggiungi 2 cucchiaini di zenzero biologico in polvere, quindi bevi il frullato a piccoli sorsi.
- Nelle insalate: se ti piacciono le insalate, aggiungi lo zenzero come condimento. Per prepararlo mescola 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaio di salsa di soia e 4 cucchiai di olio di oliva. Se non hai la polvere di zenzero puoi usare la radice grattugiata.
- Come condimento sugli alimenti: grattugia lo zenzero fresco direttamente su pesci e carni magre o stufati.
Controindicazioni dello Zenzero come digestivo
- Se hai problemi di stomaco lo zenzero può esserti di grande aiuto. Tuttavia, consigliamo di non deglutire la radice cruda né cotta, a meno che non si tratti di piccole quantità grattugiate; la radice intera potrebbe risultare pesante da digerire.
- Se sei ipoteso o se soffri di ipoglicemia, lo zenzero non rappresenta la scelta più indicata perché potrebbe abbassare ulteriormente i valori pressori e quelli glicemici. In questo caso ti consigliamo di utilizzare il nostro digestivo naturale, che invece non interagisce con la pressione né con la glicemia.
- Se hai sintomi gravi o un mal di stomaco persistente e ricorrente, chiedi un consiglio al tuo medico prima di utilizzare lo zenzero.
FITOSOFIA®
Il team della nostra Erboristeria è composto da medici, erboristi, bioingegneri, nutrizionisti e specialisti in fitoterapia. Offriamo consulenza gratuita sulla scelta dei nostri prodotti, proponendo metodi testati e sicuri per migliorare la salute.
Parla con l'esperto
Puoi incontrarci tramite video o parlarci al telefono, ti diamo la consulenza che desideri dal comfort del tuo ufficio o di casa tua.
Con il consulto online, puoi avere risposte immediate. Scegli la modalità che preferisci e prenota in meno di un minuto!